Smettere di fumare? questione di DNA, uno studio lo conferma
Smettere di fumare? questione di DNA, uno studio lo conferma Il vizio del fumo è soltanto una questione di DNA, è questo che ci confermano i ricercatori dell'istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano, che su Scientific Reports, una rivista del gruppo Nature, hanno pubblicato lo studio dal titolo "Pharmacogenetic [...]
Fumo & sport: ecco quanto incide sulle tue performance sportive
Fumo & sport: ecco quanto incide sulle tue performance sportive Quanto può incidere negativamente il fumo sulla tua performance sportiva? Significativamente, nonostante molti sportivi fumatori, nel breve termine sembrano non avvertire delle particolari penalizzazioni di sorta, in particolare se sono abbastanza giovani. Nel corso della visita sportiva infatti, una delle [...]
I DANNI DEL FUMO SULLA BOCCA
I DANNI DEL FUMO SULLA BOCCA I danni del fumo sulla bocca implicano diverse patologie delle mucose del cavo orale, provocate dalle sostanze tossiche e cancerogene contenute nelle sigarette, ma anche dall'aria calda ispirata. Alcune di queste patologie sono reversibili (come la melanosi, leucocacheratosi nicotinica e la lingua villosa) e [...]
SMETTERE DI FUMARE DI COLPO: LA STORIA DEL TABACCO
SMETTERE DI FUMARE DI COLPO: LA STORIA DEL TABACCO Per smettere di fumare di colpo non basta sapere che fumare abbrevia la vita e che vari studi hanno dimostrato che un uomo di 30 anni che fuma due pacchetti di sigarette al giorno ha una speranza di vita ridotta [...]
3 MOTIVI PER RIVOLGERSI AD ANTISMOKING VICENZA
3 MOTIVI PER RIVOLGERSI AD ANTISMOKING VICENZA Sono tanti i motivi per cui rivolgersi ad Antismoking Vicenza per smettere di fumare. La forza di volontà è il primo strumento per smettere di fumare. Per liberarsi definitivamente dal tabagismo, però, ci si può rivolgere ad Antismoking Vicenza. Ecco quindi 3 motivi [...]
IL FUMO PASSIVO E IL CANCRO AI POLMONI
IL FUMO PASSIVO E IL CANCRO AI POLMONI Sono stati effettuati oltre 50 studi per verificare e stimare quanto fosse grande l’associazione tra fumo passivo e rischio di cancro ai polmoni nei non fumatori. Per migliorare l’affidabilità dei risultati, sono state condotte metanalisi che hanno consentito di valutare, insieme, i [...]